Il titolo originale della serie può essere tradotto come Kenshiro della scuola di Hokuto, Il colpo della stella del nord o ancora Il pugno di Hokuto. Protagonista è appunto Kenshiro, temibile guerriero.

In Italia Ken il guerriero arriva alla sua massima notorietà attraverso due serie animate (109 episodi la prima, 43 episodi la seconda), prodotte a partire dal 1984 da Toei Doga e spesso riproposte da diverse emittenti TV locali.
Al suo interno si trovano una gran quantità di stereotipi della cultura e dei manga: l'olocausto nucleare, le arti marziali, il senso del sacrificio, la tristezza, il dolore - in pratica, il bushidō dei samurai - l'amicizia e l'amore.
Fonte :...Wikipedia
Sigla Ken Il Guerriero
Nessun commento:
Posta un commento